Il caffè e Venezia sono legati in modo indissolubile: qui nel 1624 arrivò dal Mediterraneo il primo carico di caffè proveniente dall’Arabia, assieme a sete, tinture, spezie e profumi. E aVenezia aprì a metà ’600 la prima Bottega del Caffè italiana, inaugurando una moda e uno stile di vita che sarebbero durati per sempre.
Per una strana coincidenza, tra ’500 e ’600 il caffè veniva chiamato in tutta Europa ‘cavè’ (dal turco ‘khave’). Così dicevano le dame di Francia, i botanici italiani e anche Carlo Goldoni. Oggi si dice ‘caffè’ ma nel nostro marchio ca’vè caffè abbiamo voluto ritrovare un termine antico e anche immaginare la felice fusione tra ‘caffè’ e ‘Venezia’.